Questo sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Se usi questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per versione estesa e opt-out vedi la nostra cookie policy.

OKCHIUDICookie Policy
Cerca nel sito
Categorie prodotto
I NegoziContattiInformativa PrivacyCookie PolicyTermini-Condizioni-Recesso
18 App info
Orari e negozi Supergulp
QR Code

DIABOLIK - I NUMERI 1 NUOVA EDIZIONE LIMITED

DIABOLIK - I NUMERI 1 NUOVA EDIZIONE LIMITED
Prezzo:

49,00 Iva esente

Spese di trasporto:
Cod. art.: 264888
Disponibilità: Disponibile
Quantità:

Servizi

StampaAvvisami quando diminuisce il prezzoCondividi Richiedi informazioni

Descrizione

Era il 1962 quando uscì l'ormai introvabile primo numero di Diabolik. Un fumetto rivoluzionario, tanto nel formato quanti nei contenuti. Nato dalle menti di Angela e Luciana Giussani, fu disegnato da un autore la cui identità è ancora oggi avvolta dal mistero: un tale Angelo Zarcone, di cui si sono perse le tracce. Visto il grande successo registrato in breve tempo dal "re del terrore", si resero necessarie diverse ristampe con cui soddisfare le richieste delle edicole. Fu così che le sorelle Giussani scelsero di dare alle stampe una versione "migliore" del n. 1, facendola ridisegnare due anni dopo da un diverso autore: Luigi Marchesi. Questa seconda versione è quella che si diffuse maggiormente. Più di recente, nel 2001, la casa editrice Astorina ha deciso di realizzare un remake che rispondesse ai nuovi gusti dei lettori, questa volta con i disegni di Giuseppe Palumbo, uno degli autori principali del Diabolik degli ultimi dieci anni. Queste tre versioni del n. 1 sono ora raccolte in un unico volume di grande formato: «Diabolik - I numeri 1», stampato in una tiratura limitata di 510 copie (tutte numerate sul retro). Si tratta di una seconda edizione, la prima è uscita nel 2015. Il volume è arricchito da un vasto apparato critico, a firma di tanti testimoni di un’epoca: dall’attuale editore, l’architetto Mario Gomboli, ad Alfredo Castelli, nume del fumetto italiano, creatore di serie Bonelli di successo come «Martyn Mystere», che volle fortemente il remake. Un pezzo da collezione, che racchiude la storia di un marchio e riflette quella di una nazione.

Area riservata
Carrello

Il carrello è vuoto

Supergulp su Facebook
Per info sugli articoli e acquisti: - Per problemi con il sito:
Point
Ready Pro ecommerce